Nel digitale la post produzione, spinta agli eccessi, sta generando nuovi livelli del concepimento dell’immagine. Credo che una riflessione in merito sia necessaria. Vedendo il link sul fondo riportato ho fatto una profonda riflessione sulla fotografia e sull’essere fotografo oggi. Sono giunto alla conclusione che bisogna cominciare a scindere due figure nell’ambito dell’immagine digitale: SeContinua a leggere “Fotografo o cretaore di immagini digitali? Questo è il dilemma.”
Archivi della categoria: Riflessioni Fotografiche
Caratteristiche fotografiche del soggetto.
Ogni soggetto fotografico ha della caratteristiche da vultare al fine della scelta della tecnica, della composizione e della tecnologia da utilizzare. Questo articolo vuole essere un aiuto per inquadrare almeno le caratteristiche principali su cui basare le nostre scelte. La realtà che ci circonda ha una serie di caratteristiche fisiche che hanno una grande importanzaContinua a leggere “Caratteristiche fotografiche del soggetto.”
Impressionismo in fotografia.
L’impressionismo è un vero e proprio stile creativo. Non ha regole (che però bisogna conoscere), ma solamente sperimentazione atta a suscitare emozioni e sensazioni. Il concetto è lo stesso che portò i pittori del XIX secolo a violare le regole e a creare la corrente dell’impressionisti, ovvero, uscire dai canoni tecnici e mentali. Quello cheContinua a leggere “Impressionismo in fotografia.”
Quando fotografi hai percezione di quello che potresti dire?
Questa mattina, leggendo un libro di Sara Munari, ho trovato finalmente scritti ed esposti bene alcuni concetti che girano nella mia testa da anni, partendo da una domanda: Perché sembra che sia facile fotografare? Le risposte possono essere tante e diversificate per tematica. Ad esempio, una delle possibili è che oggi le fotocamere, o loContinua a leggere “Quando fotografi hai percezione di quello che potresti dire?”
Personalità e stile fotografico.
Nel post di oggi vorrei portarvi a fare una riflessione sul concetto di personalità e stile in fotografia, tramite quanto espresso dal grande fotografo Andreas Feininger. Ciò che segue è estrapolato dal libro ‘La fotografia a colori, nuove tecniche’ nella edizione del 1985 edita da Garzanti, scritto dal fotografo stesso. Non esistono due fotografi unContinua a leggere “Personalità e stile fotografico.”