Con questo articolo voglio indicarvi le nozioni base per capire, e saper scegliere in futuro, la pellicola a colori più adatta alle vostre esigenze. Tipi di pellicole a colori Le pellicole a colori sono essenzialmente di due tipi: negative ed invertibili. Le invertibili producono, dopo il trattamento, diapositive a colori (la più famosa è laContinua a leggere “Le pellicole a colori”
Archivi dell'autore:Alessandro Giraldi Ph
Matt Black – Magnum Photo.
Se vuoi imparare come si interagisce con un soggetto, su come si sviluppa un’idea, un tema o più semplicemente il tuo essere fotografo per una fotografia di strada che voglia trattare argomenti delicati e difficili. “Il lavoro di un fotografo è svelare cose nascoste” – Matt Black. Matt Black , fotografo della Magnum svela iContinua a leggere “Matt Black – Magnum Photo.”
Il Bianco e Nero in fotografia digitale
Come anche i corsisti del ‘Centro Corsi Fotografi’ sanno, il bianco e nero, nella fotografia in digitale, è sempre il risultato di una post produzione. In questo articolo vedremo, tramite un tutorial video, quali sono i principali strumenti di Photoshop per la lavorazione del B&W. Come detto in precedenza, la fotocamera, scatta foto sempre aContinua a leggere “Il Bianco e Nero in fotografia digitale”
Sistema Zonale
Il sistema a zone è stato sviluppato, per la fotografia in bianco e nero, da Ansel Adams . E’ un approccio pratico e metodico per controllare il contrasto dei toni nella fotografia in bianco e nero. E’ applicabile sia alla tecnologia analogica, che a quella digitale. L’esposizione nel bianco e nero, per principio, bisognerebbe eseguirlaContinua a leggere “Sistema Zonale”
Camera oscura portatile.
Solamente Wow!!!! . Darkroom portatile. Fantastica novità anche per creare un piccola camera oscura in casa. 10 e lode ad Ilford. Vedi l’articolo
Alex Webb.
Oggi parleremo di Alex Webb, un grande della fotografia moderna appartenente all’agenzia Magnum. Ciò che segue è un libero riassunto di quanto riportato sul libro: Magnum la storia le immagini – Alex Webb. Alex Webb, nato a San Francisco nel 1952 da genitori scrittori, quindi cresce in un ambiente famigliare creativo. Completa gli studi inContinua a leggere “Alex Webb.”
L’avanzata delle mirrorless: la fotografia non è solo sensori – Il Sole 24 ORE
Come i corsisti del C. C. F. sanno, non verrò mai convinto a lasciare una reflex per una Mirrorless, per diverse motivazioni. Comunque, al di là dei miei convincimenti, sono due mondi che, come riportato nell’articolo de ‘Il Sole24 Ore’ , a volte hanno diversi punti in comune. Di questi, per quanto mi riguarda, ilContinua a leggere “L’avanzata delle mirrorless: la fotografia non è solo sensori – Il Sole 24 ORE”
Come ottenere una fotografia.
La fotografia, come i corsisti del centro corsi fotografia sanno perfettamente, è la realizzazione di un processo fotografico che parte dall’ispirazione e finisce con la stampa o divulgazione, in mezzo vi è un processo che porta alla realizzazione pratica della fotografia, il quale in questo articolo è descritto in linee generali. Eseguire uno scatto fotograficoContinua a leggere “Come ottenere una fotografia.”
Legge di reciprocità
La legge di reciprocità è valida sia in fotografia analogica che in quella digitale. Conoscerla ci consente di prevedere e impostare una esposizione desiderata partendo da una prima misurazione effettuata. Tutte le emulsioni fotografiche, e i sensori digitali, sono soggette/i alla legge della reciprocità. La legge in pratica consiste nel fatto che una scena, correttamenteContinua a leggere “Legge di reciprocità”
Contest Fotografico FAPA.
Il Centro Corsi fotografia seleziona, e vi presenta, concorsi e/o contest fotografici presenti in rete. Quello che vi propongo oggi è uno dei contest fotografici più ambiti a livello mondiale, il ‘Fine art photo awards’. Mettetevi alla prova al top. Vai alla pagina dedicata all’evento.