Il Bianco e Nero in fotografia digitale

Come anche i corsisti del ‘Centro Corsi Fotografi’ sanno, il bianco e nero, nella fotografia in digitale, è sempre il risultato di una post produzione. In questo articolo vedremo, tramite un tutorial video, quali sono i principali strumenti di Photoshop per la lavorazione del B&W.

Come detto in precedenza, la fotocamera, scatta foto sempre a colori in quanto ha sopra il sensore, fisso, un filtro fotografico (CFH) con i tre colori primari RGB (riprodotto, nello schema iniziale, in foto sopra). Quindi, ogni foto in bianco e nero è frutto di un azione di post produzione, compreso il file jpeg che viene creato in B&W dalla fotocamera impostandola su Monocromo. In questo caso è la fotocamera stessa a trasformare il file in B&W. Il file RAW , invece, essendo un file che mantiene tutte le info della scena catturate inalterate, ed essendoci un filtro colore sul sensore, sarà sempre a colori.

In questo articolo propongo un piccolo tutorial video in cui illustro i tipi di lavorazione in Photoshop per il bianco e nero. Vai al video:

Il Bianco e Nero con Photoshop.

Ovviamente resto a disposizione per ogni vostra richiesta di info.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: